Avere una destinazione definita è fondamentale nella scelta della strada migliore per raggiungerla; per questo motivo, innanzitutto viene fissato l’obiettivo del corso, analizzando con lo studente le sue necessità, ad esempio il conseguimento di un certificato IELTS.
Come naturale conseguenza della Need analysis, le tecniche di insegnamento applicate saranno su misura dello studente, selezionate sull’impronta delle sue necessità, ottenendo così un metodo interamente personalizzato. A questo si somma la nota distintiva dell’approccio SNAP, cioè la semplificazione: i sistemi della grammatica, l’ampliamento del vocabolario e il perfezionamento di pronuncia e fluency vengono affrontati con un approccio fresco e innovativo, offrendo allo studente un punto di vista dal quale la logica della lingua inglese appare improvvisamente chiara e lineare. In tal modo, l’apprendimento non avviene più solo per assimilazione, ma anche per deduzione.
Viene lasciato ampio spazio allo Student Talking Time (il tempo in cui lo studente effettivamente parla nella lingua che studia), vale a dire che si predilige un approccio che spinga lo studente a parlare il più possibile durante le lezioni, così da permettere l’individuazione degli errori più frequenti e stabilire le priorità. Inoltre, la conversazione ruota sempre attorno ad argomenti che stimolano l’interesse vivo dello studente, al fine di generare associazioni mentali che consolidano la memoria.
Personalizzazione, semplificazione, trasparenza e divertimento sono alla base del mio credo professionale.
Seguo lo studente lungo un percorso didattico tracciato secondo le sue esigenze, definendo tempistiche realistiche per il raggiungimento della meta. Mi impegno affinché la spiegazione delle regole grammaticali conduca a trasformare la memorizzazione in deduzione. Articolo le conversazioni attorno ad argomenti di interesse centrale per lo studente, così da renderle sempre stimolanti e divertenti e ottimizzare l'ampliamento di un vocabolario immediatamente utile.
Il mio obiettivo principale è rendere i miei studenti effettivamente capaci di comunicare in Inglese e fornire loro gli strumenti per raggiungere l'autonomia nel mantenimento delle abilità acquisite. Lo scopo è condurre lo studente verso la padronanza totale della lingua nel più breve tempo possibile.